|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 1 (2018) |
Rileggere la nozione di perversione |
Abstract
PDF
|
Renzo Carli |
|
N° 1 (2016) |
L’Assistenza Specialistica a scuola: Quando l’obiettivo è attivare una funzione integrativa |
Abstract
PDF
|
Sara Ceccacci, Francesca Roberti |
|
N° 2 (2015) |
Il servizio per l’integrazione scolastica degli studenti con disabilità: La proposta culturale della Città metropolitana di Roma Capitale |
Abstract
PDF
|
Ilaria Marchetti |
|
N° 1 (2016) |
I “nuovi lavori” degli psicologi e la competenza a colludere |
Abstract
PDF
|
Renzo Carli, Rosa Maria Paniccia |
|
Vol 8, N° 1 (2020) |
L’Assistenza Specialistica a scuola durante il lockdown Coronavirus: Dalla diagnosi al gruppo |
Abstract
PDF
|
Eleonora Ponzetti, Simone Valentini |
|
Vol 8, N° 1 (2020) |
Nuovi setting della psicoanalisi: Un’esperienza di lavoro come allenatrice di basket per persone diagnosticate |
Abstract
PDF
|
Elena Russo |
|
N° 2 (2015) |
L’Assistenza Educativo Culturale entro la scuola primaria: Una possibile funzione integrativa per lo sviluppo di committenza. |
Abstract
PDF
|
Luca Bellavita |
|
N° 2 (2015) |
Prevenire e contenere: Note sul rapporto tra cultura scolastica e studenti diagnosticati. |
Abstract
PDF
|
Sonia Giuliano, Chiara Giovannetti, Andrea Civitillo |
|
1 - 8 di 8 elementi |
|