|
Fascicolo |
Titolo |
|
Vol 8, N° 2 (2020) |
Perdersi per Borgo Pio: Un metodo psicologico-clinico per intervenire e per leggere la cultura fascista |
Abstract
PDF
|
Guglielmo Propersi, Giulia Propersi, Claudia Tanga, Eleonora Amicosante, Eliana Violi |
|
Vol 8, N° 2 (2020) |
Il mandato sociale della scuola dagli anni Venti del '900 ad oggi. Una proposta esplorativa |
Abstract
PDF
|
Stefania Ambrosino, Serena Di Stasio, Luca Leone, Denis Mejdiaj, Maurizio Naruli, Giulia Propersi, Emanuele Soraci |
|
Vol 8, N° 2 (2020) |
Pensare il rapporto con il tempo: Origini e sviluppi del presentismo |
Abstract
PDF
|
Chiara Monaldi |
|
Vol 8, N° 2 (2020) |
La censura come illusione di controllo |
Abstract
PDF
|
Eleonora Alecci, Donato Baiano, Alessio Civerra, Eva Falco, Arianna Morrillo, Elodie Rossi, Irene Schiopetti, Nicolò Tricoli |
|
Vol 8, N° 2 (2020) |
La famiglia fascista. Una proposta di analisi psicologico clinica |
Abstract
PDF
|
Eleonora Amicosante, Lorenzo Barbizzi, Caterina Colaci, Morgan Colaianni, Rossana Diciolla, Marta Fusacchia, Vittoria Marotta, Chiara Monaldi, Melania Polli, Eleonora Ponzetti, Stefania Ranieri, Chiara Sbardella, Stefano Zanfino |
|
Vol 8, N° 2 (2020) |
La lingua (è) fascista |
Abstract
PDF
|
Maddalena Carli |
|
1 - 6 di 6 elementi |
|