|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 2 (2014) |
Nuovi setting della psicoterapia psicoanalitica entro i Centri di Salute Mentale |
Abstract
PDF
|
Anna Di Ninni, Vincenzo F. Scala, Luca Bellavita, Silvana Bianco, Paolo Olivieri, Maria Sarubbo |
|
Vol 7, N° 1 (2019) |
Fare impresa in psicologia e psicoterapia: Domande di psicoterapia e contesto internet |
Abstract
PDF
|
Margherita Zorzi |
|
N° 2 (2014) |
Crisi e ricerca del lavoro: due interventi di psicoterapia psicoanalitica |
Abstract
PDF
|
Francesca Magrini, Gabriella Mazzeo |
|
N° 1 (2017) |
Psicoterapia nei contesti e diagnosi: Questioni teoriche ed esperienze cliniche |
Abstract
PDF
|
Pamela Crisanti, Nicolò Mariani |
|
N° 2 (2018) |
Uno sguardo sullo sviluppo storico del Terzo Settore e della Cooperazione Sociale in Italia |
Abstract
PDF
|
Isabella Conti |
|
N° 2 (2018) |
Questioni di setting in psicoterapie a orientamento psicoanalitico: Setting come collusione e suoi rapporti con la produzione di pensiero |
Abstract
PDF
|
Silvana Assunta Gabriella Bianco |
|
N° 2 (2017) |
L’Unità Operativa di Psicologia Clinica di un Ospedale. Analisi di quattro situazioni cliniche |
Abstract
PDF
|
Rossella Assante del Leccese |
|
N° 1 (2014) |
La psicoterapia e il suo contesto. Un caso di mancata analisi della domanda |
Abstract
PDF
|
Renzo Carli |
|
N° 1 (2014) |
La pratica psicologico-clinica in carcere: i limiti di un intervento acontestualizzato |
Abstract
PDF
|
Gemma Muredda |
|
1 - 9 di 9 elementi |
|